Bosco Fatato
& altre storie…

Al centro, i bambini

La nostra idea di bambino è perfettamente descritta dal Pedagogista Loris Malaguzzi ed è quello che giorno dopo giorno ci poniamo come obiettivo nel nostro fare educativo.

Crediamo nelle competenze e capacità di ogni singolo bambino, nella sua unicità e individualità.

Promuoviamo un’idea di infanzia partecipata e condivisa con le famiglie e tutta la comunità educante.

I nostri servizi sono pensati per accogliere non solo i bambini e le bambine ma anche le famiglie quali soggetti partecipanti e co-costruttori assieme alle educatrici del futuro dei propri figli.

Gli ambienti stimolano la curiosità e il naturale sperimentare del bambino attraverso l’esperienza, le proposte che quotidianamente offriamo sono strutturate tenendo conto delle predisposizioni e dei talenti del singolo individuo e del gruppo, per questo abbiamo scelto di lavorare con piccoli gruppi di bambini in servizi che ricordano casa a stretto contatto con la natura.

Bosco Fatato

Servizio educativo domiciliare per la prima infanzia

Rametto

Micronido a capacità ridotta per bambini da 12 a 36 mesi

Casa Dolce Casa

Servizio educativo domiciliare per bambini/e di età compresa tra 3 e 36 mesi

Altre Storie

Formazione e percorsi, laboratori e atelier per “bambini” da 0 a 99 anni

Invece il cento c’è

Il bambino
è fatto di cento.

Il bambino ha
cento lingue
cento mani
cento pensieri
cento modi di pensare
di giocare e di parlare

cento sempre cento
modi di ascoltare
di stupire di amare
cento allegrie
per cantare e capire

cento mondi
da scoprire
cento mondi
da inventare
cento mondi
da sognare.

Il bambino ha
cento lingue
(e poi cento cento cento)
ma gliene rubano novantanove.

La scuola e la cultura
gli separano la testa dal corpo.

Gli dicono:
di pensare senza mani
di fare senza testa
di ascoltare e di non parlare
di capire senza allegrie
di amare e di stupirsi
solo a Pasqua e a Natale.

Gli dicono:
di scoprire il mondo che già c’è
e di cento
gliene rubano novantanove.

Gli dicono:
che il gioco e il lavoro
la realtà e la fantasia
la scienza e l’immaginazione
il cielo e la terra
la ragione e il sogno
sono cose
che non stanno insieme.

Gli dicono insomma
che il cento non c’è.
Il bambino dice:
invece il cento c’è.

L. Malaguzzi